top of page

 Puntalazzo Jazz Festival

Puntalazzo Jazz Festival.jpg
Luigi Monterosso.jpg
Lorenzo Jocolano Spagna.jpg

Direttori artistici

Luigi Amedeo Monterosso (ideatore) e Lorenzo Jocolano Spagna (consulente musicale)


Il legame con la musica di Luigi Monterosso è da sempre una cosa naturale in quanto figlio della pianista Alda Spagna, allieva di Vincenzo Mannino al Conservatorio di Palermo, studentessa all’Accademia musicale Chigiana di Siena, vincitrice del concorso pianistico di Caltanissetta. La passione di Monterosso per la musica classica si è poi evoluta in una passione anche per il jazz. La prima esperienza di organizzatore di eventi live in ambito jazz negli anni 90 quando Monterosso portò la musica afroamericana ai Pini di Nicolosi. Uno spazio, fra i primi in Sicilia, a mettere insieme appassionati di classica e di jazz, accomunati dallo stesso amore per la musica.

 

A Puntalazzo, dove svolge la sua attività imprenditoriale, approfittando di una location senza pari, l’anfiteatro lavico naturale dell’Azienda Costa Sovere, la passione per la musica ha portato Monterosso a ideare nel 2014 un contenitore per la musica dal vivo, nato all’inizio per gioco grazie al confronto con alcuni musicisti amici. Il gioco poi nel 2016 si è trasformato in un festival vero e proprio, affidato all’organizzazione dell’associazione Puntalazzo Open Art, festival che è cresciuto negli anni puntando sempre sulla qualità.

 

Al fianco di Monterosso, Lorenzo Jocolano Spagna, laureato in musicologia all’Università di Bologna, studi pianistici, docenza presso le scuole statali e diverse attività in campo musicale alle spalle, dall’allestimento di programmi radiofonici di approfondimento culturale musicale, all’assistenza musicale nella sede Rai di Palermo, fino alla realizzazione degli effetti teatrali al Comunale di Bologna per la prima mondiale dell’opera lirica contemporanea di Giorgy Ligeti “Le Grand Macabre”. Attualmente è attivo con collaborazioni in studi di registrazione per produzioni discografiche in uscita presso etichette prestigiose come Decca, Sony Classical, Dynamics ed altre, con festival internazionali quali Ibla Gran Prize e nello staff organizzativo di concorsi pianistici. I suoi interessi si estendono a 360 gradi nel campo musicale, seppure circoscritto ai soli ambiti della classica e del jazz, verso le tecniche di ripresa e riproduzione sonora e degli aspetti organologici degli strumenti a tastiera con particolare riguardo al pianoforte da concerto. Ha collaborato sin dagli esordi con il Puntalazzo Jazz Festival, quale consulente musicale del suo ideatore Gigi Monterosso.

Tanti i nomi importanti del jazz siciliano, in un primo momento, e poi nazionale e internazionale in un secondo che si sono avvicendati sul palco naturale dell’Azienda Costa Sovere, sede del Puntalazzo Jazz Festival. Rosalba Bentivoglio, Claudio Cusmano, Cristiano Giardini, Alberto Alibrandi, Pucci Nicosia, Carmelo Venuto, Ruggero Rotolo, Francesco Buzzurro, Emanuele Primavera, Seby Burgio, Alessandro Presti, Francesco Cusa, Andrea Beneventano, Francesco Cafiso, Mauro Schiavone hanno suonato al Puntalazzo Jazz Festival solo per citarne alcuni. Nel 2017 ai big siciliani al Puntalazzo Jazz Festival si affiancano nomi del panorama nazionale come Elisabetta Serio, Roberto Gatto, Javier Girotto. Nel 2019 il festival ha assunto una valenza sempre più internazionale grazie all’arrivo di musicisti americani del calibro di Uri Caine e Kurt Rosenwinkel, Clarence Penn e Joe Calderazzo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Puntalazzo Jazz Festival si svolge in un anfiteatro naturale ricavato in un anfratto nato dalla colata lavica del 1928 (quella famosa che raggiunse Mascali) divenuto palcoscenico. Il punto di forza del festival è l’ambiente e l’energia che vi si respira. Grazie al panorama che si gode è uno dei luoghi più incantevoli della Sicilia. Un luogo che procura grandi emozioni e che viene valorizzato e raccontato dalla musica. Tutto questo è frutto di un lavoro meticoloso svolto dagli organizzatori, desiderosi di portare sempre più alto il festival.

puntalazzojazzfestival2019 899964_1428550007284037_2554631695663890432_o_1428550003950704.
Rosalba Bentivoglio
foto di Enrico Guarrera
Uri-Caine-Trio-2015-2614.png
Uri Caine Trio
bottom of page